Il corso del Catechismo della parrocchia Sacro Cuore di Gesù ha una lunga tradizione storica ed organizzativa. Sin dai tempi della chiesa-baracca, tutti i parroci che si sono succeduti alla guida della comunità parrocchiale hanno dato molta importanza alla formazione cristiana dell'individuo, a partire dalla giovanissima età. La catechesi per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi è una priorità per la parrocchia che, nel corso degli anni, ha formato educatori di qualità e competenza, una squadra di catechisti che oggi mette a disposizione delle nuove generazioni percorsi e strumenti didattici in grado di portare alla formazione di una prima coscienza cristiana nei più piccoli, secondo le direttive comunicate dalla diocesi e dall'Arcivescovo.

La trasmissione della fede ai fanciulli e alle fanciulle della parrocchia si implementa, oltre che con il ministero dell'attuale parroco don Umberto Lauro e del viceparroco don Fabrizio Namia, anche con il coinvolgimento delle suore Elisabettine e di circa 20 catechisti laici, attualmente coordinati da suor Franca Pellicanò, che dedicano tempo, entusiasmo, capacità e competenze a questa importante missione. Il Catechismo si svolge secondo l'ispirazione catecumenale (conoscere, celebrare e vivere la fede) e propone percorsi integrati che puntano alla maturazione nell'esperienza di fede, coinvolgendo attivamente le famiglie: i primi veri "catechisti" sono proprio i genitori che sono chiamati a partecipare alle iniziative proposte dalla parrocchia e ad impegnarsi nell'educazione cristiana dei figli. Non si tratta quindi di un percorso "scolastico", non ci sono esami da superare, ma di un percorso spirituale, esistenziale ed introspettivo che tutta la famiglia coinvolta deve seguire per mettere al centro della propria vita Gesù, comprendendo l'importanza delle Sacre Scritture e della Celebrazione Eucaristica. In fondo a questo percorso di iniziazione (quindi tutt'altro che conclusivo) c'è la grande festa della Prima Comunione durante la quale i bambini si accosteranno per la prima volta al Santissimo Sacramento. I bambini hanno anche la possibilità di essere coinvolti in attività oratoriali, ogni domenica dalle ore 10:00 alle ore 11:00, cioè prima della Messa, sperimentandosi nella realizzazione di musical o di altre attività che diano adeguato spazio al loro protagonismo. Altre occasioni valide, sia per i bambini che per i genitori, sono i ritiri ed i momenti di incontro/scambio tra grandi e piccoli, che si sono rivelati utili "segnali indicatori" del livello relazionale, sociale, economico ed ecclesiale della vita delle famiglie.
Percorso formativo
Il percorso prevede l'inizio del cammino in prima elementare e la Prima Comunione in quarta elementare (solitamente nei mesi di maggio o giugno).
1ª Tappa |
|
2ª Tappa |
|
3ª Tappa |
|
4ª Tappa |
|
Organizzazione e orari
Gli orari e i giorni possono cambiare di anno in anno. Cercheremo di tenere sempre aggiornata questa pagina e di inserire la lista dei catechisti che può subire modifiche annuali.
Coordinatore del gruppo catechisti: |
Suor Franca Pellicanò |
inizio corso: |
Settembre |
Chiusura delle attività: |
Maggio / Giugno |
Orario: |
17:00 - 18:30 (il giorno viene stabilito ad inizio anno pastorale) |
Telefono: |